NOVECENTO

23set21:00NOVECENTOdi Alessandro Baricco

Dettagli Evento

Clicca su MORE per aprire la scheda dell’evento

ATTENZIONE, A CAUSA DELLE AVVERSE CONDIZIONI METEO L’EVENTO E’ SPOSTATO  PRESSO LA NOSTRA SEDE, IN PIAZZA SAN DOMENICO MAGGIORE N 3, NAPOLI

“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”.

Sarà che a leggerla questa frase ci è sembrato di averla scritta noi. Sarà che Novecento è una di quelle storie che segnano il passo del nostro viaggio nel mondo della letteratura. Sarà che se un libro lo leggi cento volte, e ti emozioni sempre, ogni maledetta volta, ti nasce dentro la voglia di condividerlo. Sarà quel che sarà… Di sicuro, però, mettere in scena Novecento è stata una di quelle esperienze che hanno molto a che fare con la felicità….

Poche pagine, una sinfonia di parole, e una storia che sembra riecheggiare leggende d’altri tempi. ‘Si diceva che il ‘Virginian’ fosse un piroscafo, che negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi, e che nelle sue stanze si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. E di lui si diceva che la sua storia fosse stata pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso. E che nessuno ne conoscesse il perché’.

Una fiaba struggente, amara, dolcissima. La storia di un pianista eccezionale, capace di suonare una musica meravigliosa, una musica che non esiste da nessuna altra parte che non sia l’oceano. Il suo nome è Novecento, il suo mondo una nave dalla quale non sa scendere. Perché oltre quella nave c’è la vita. Quella vera. E la musica, quella che “suona perché l’oceano è grande e fa paura” è invece l’unica vita che sa immaginare. È una musica che può suonare attraverso ottantotto tasti, una musica infinita attraverso uno strumento finito. L’unica musica che Novecento sa suonare. La sola vita che può vivere.
Una storia straordinaria da leggere piano, adagio, a lume di candela, da soli o in compagnia, con piacere, gustandola, innamorandosene, pagina per pagina, emozione per emozione, una lezione di vita piccola, preziosa, unica. Perderla sarebbe un peccato. Tenerla solo per sé un sacrilegio.

con  Paolo Cresta

I biglietti per gli eventi della rassegna possono essere acquistati secondo diverse modalità.

  •  Prevendita ONLINE sul portale di ticketing ETES al sito www.etes.it (link diretto riportato nella scheda evento) o al botteghino di uno dei punti vendita ETES come indicato nel sito stesso – >cerca ETES point
  •  Direttamente sul luogo dell’evento, a partire dalle 20.30 dello stesso giorno

more

Ora

(Sabato) 21:00

Location

Teatro Il Pozzo e il Pendolo

Piazza san Domenico maggiore n.3 Napoli

Organizzatore

Il Pozzo e Il Pendolo

Il Pozzo e Il Pendolo - Dove vivono le storiesupporto@ilpozzoeilpendolo.it Piazza San Domenico Maggiore, 3 - Napoli

Learn More

Teatro Il Pozzo e il PendoloPiazza san Domenico maggiore n.3 Napoli