controvento
07lug19:3022:00controventoQuattro pezzi eretici

Dettagli Evento
Controvento è uno spettacolo itinerante per 40 persone al massimo della durata di 60′. primo ingresso: ore 19.30 – secondo ingresso: ore 21.00 testi e regia di Gennaro Esposito con Antonio D’Avino, Angela Bertamino,
Dettagli Evento
Controvento è uno spettacolo itinerante per 40 persone al massimo della durata di 60′.
primo ingresso: ore 19.30 – secondo ingresso: ore 21.00
testi e regia di Gennaro Esposito
con Antonio D’Avino, Angela Bertamino, Guido Di Geronimo
produzione Teatro dell’Osso con il sostegno di Teatro TRAM
L’amore per la libertà, il desiderio di verità e giustizia: la storia ci propone tante figure di uomini e donne che hanno sacrificato la loro vita alla ricerca di un ideale, finendo vittime del pregiudizio e dell’intolleranza. “Dissidenti” porta in scena quattro personaggi, quattro anime pronte a mettersi a nudo per raccontare le loro personali esperienze. Attraverso un piccolo scorcio delle loro vite, i quattro protagonisti ci permettono di ricordare chi eravamo e ci aiutano a comprendere come siamo divenuti quel che siamo. Giordano Bruno e Eleonora Pimentel Fonseca sono le figure storiche che, a causa delle loro idee, hanno subito una fine ingiusta e violenta. Una rivisitazione del grande umanista napoletano Giambattista della Porta e la ricostruzione immaginaria di una Janara aggiungono un punto di vista originale al racconto del nostro passato e un vivido monito per il nostro futuro.
Primo monologo: “Libera” – Una giovane donne, imprigionata in quanto possibile Janara, si ritrova sola e ignara del suo destino. Le cose cambiano quando si rende conto di avere accanto a sé un ospite inatteso, al quale decide di raccontare la sua storia dall’inizio, cercando così di far un po’ di chiarezza sulla sua vita.
Secondo monologo: “’O bbruno” – Ancora ragazzo, il giovane Giordano Bruno già mostra i segni distintivi di un uomo destinato a segnare la storia. Ingenuo e desideroso di aumentare le sue conoscenze, Giordano si dovrà confrontare con le visione chiuse e dogmatiche delle persone che lo circondano.
Terzo monologo: “Il caffè” – In una giornata di fine Aprile, nel mezzo della Repubblica Napoletana, si lascia andare ad una riflessione personale sui giorni passati e su quelli che verranno, tra il continuo desiderio di una nuova forma di governo e il dubbio sui propri alleati e la loro reale fedeltà e convinzione.
Quarto monologo: “Il professore dei segreti” – Ottenuta, contro sua volontà, l’attenzione dell’Inquisizione, il Della Porta si trova a dover prendere una decisione importante sulla sua vita e sul futuro della sua Accademia dei Segreti, per questo inizia a scrivere una storia di ancorate lettere ai suoi più cari e vicini amici per confrontarsi.
Evento non incluso nella promozione BRIVIDI CARD
LINK BIGLIETTERIA
more
Ora
(Giovedì) 19:30 - 22:00
Location
Real Orto Botanico di Napoli
Via Foria, 223
Organizzatore
Il Pozzo e Il Pendolo
Il Pozzo e Il Pendolo - Dove vivono le storiesupporto@ilpozzoeilpendolo.it Piazza San Domenico Maggiore, 3 - Napoli
Carrello
- Mese corrente
settembre, 2023