sortilegi e pozioni
15gen18:00Evento passatosortilegi e pozioni...di pezzi già fatti



Dettagli Evento
Dopo aver portato in scena vari capitoli di un viaggio nel cuore misterioso e sconosciuto de Sud, un po’ ascoltando le richieste del pubblico ed un po’ per “sfizio”, mettiamo
Dettagli Evento
Dopo aver portato in scena vari capitoli di un viaggio nel cuore misterioso e sconosciuto de Sud, un po’ ascoltando le richieste del pubblico ed un po’ per “sfizio”, mettiamo in scena una piccola antologia di pezzi già visti e tre nuovi racconti con il ritorno di due artisti a completare il cast, con il ritorno delle percussioni e del movimento. In questo episodio si passa da “i peccati capitali nella cultura popolare” alla “possessione degli oggetti”, dalla “veggenza nella tradizione” al “culto”. Un circo misterioso di eventi e leggende, di segreti e riti, canzoni e danze, di diavoli e sortilegi che riempiono il cuore prezioso di un Sud necessario…magico…indispensabile.
La novità è l’imprevedibilità della scaletta, sarà il pubblico ad estrarre a sorte da un cappello…l’argomento del viaggio…ogni volta “imprevisto”.
di Gennaro Monti
con: Gennaro Monti, Sonia De Rosa, Davide De Rosa, Francesco Zampa
Performance di Carolina Aterrano
E la partecipazione straordinaria di: Pina Valentino ( tamburi ed effetti)- Giovanni Lo Cascio ( percussioni ed effetti)
more
Ora
(Domenica) 18:00
Location
Teatro Il Pozzo e il Pendolo
Piazza san Domenico maggiore n.3 Napoli
Organizzatore
Il Pozzo e Il Pendolo
Il Pozzo e Il Pendolo - Dove vivono le storiesupporto@ilpozzoeilpendolo.it Piazza San Domenico Maggiore, 3 - Napoli
Teatro Il Pozzo e il PendoloPiazza san Domenico maggiore n.3 Napoli
Prenota
In caso di annullamento dell'evento per motivi non imputabili all’Organizzazione, il costo del biglietto non sarà rimborsato, ma potrà essere convertito in coupon per un altro evento nell’ambito della stessa rassegna. In caso di mancata partecipazione all'evento non si ha diritto ad alcuna forma di rimborso. I posti non sono numerati, ma sono assegnati, in ordine cronologico dagli addetti alla sala. Prima di procedere all'acquisto visionare la sezione "TERMINI E CONDIZIONI"
Il sistema di pagamento online adotta il circuito PayPal, ma può essere utilizzata qualsiasi carta di credito. Perfezionando l'acquisto si riceverà un'email che sarà sufficiente mostrare all'ingresso, su smartphone o stampata. Al biglietto "ridotto" hanno diritto i minori di 12 anni e i partecipanti al nostro corso di teatro.
Non è più possibile acquistare biglietti per questo spettacolo.
Carrello
- Mese corrente
settembre, 2023