Il Natale che vorrei…”, vuole raccontare i tesori di arte e tradizioni che questa città custodisce nello scrigno di vicoli, palazzi e monumenti. Il centro storico di Napoli rappresenta un crocevia in cui la tradizione e le radici storiche della città incontrano la molteplicità di culture e appartenenze diverse. Nel ventre cavo di questo quartiere si sono sedimentati secoli di storia che fertilizzano i nuovi fermenti. Eppure, in questa polifonia caleidoscopica, Napoli riesce a conservare la sua solida ed inconfondibile identità. Snodandosi lungo la direttrice del Decumano inferiore, il programma di eventi racconterà il legame della città con la ritualità e con la tradizione, la sua capacità di accogliere la diversità e farla diventare valore aggiunto, la creatività che porta linfa sempre nuova ai sentieri millenari della memoria.
L'iniziativa è realizzata con il contributo del Comune di Napoli nell'ambito del progetto 'Altri Natali'
9|12
Novene e favole di natale

Teatro Il Pozzo e il Pendolo, Piazza san Domenico maggiore 3, Napoli – ore 20.00

18|12
in nome della madre

Teatro Il Pozzo e il Pendolo, Piazza san Domenico maggiore 3, Napoli – ore 12.00

23|12
quanno nascette ninno

Chiesa del Gesù Vecchio, Via Giovanni Paladino, 38 Napoli – ore 21.00

27|12
concerto di natale
per zampogna, ciaramella e sordellina

Chiesa dell’Incoronatella della Pietà dei Turchini, via Medina 19, Napoli – ore 19.00

28|12
sogno di natale

Chiesa del Gesù Vecchio, Via Giovanni Paladino, 38 Napoli – ore 21.00

30|12
la tombola dei fantasmi

Teatro Il Pozzo e il Pendolo, Piazza san Domenico maggiore 3, Napoli – ore 12.00