LABORATORI DI TEATRO

OPENDAY LUNEDI’ 2 OTTOBRE 2023 DALLE 17.30

L’Openday è un pomeriggio dedicato a coloro i quali desiderino partecipare ad uno dei nostri corsi di teatro allo scopo di conoscerne l’articolazione e consentirci di stabilire quale sezione sia più indicata agli aspiranti allievi.

Saranno attivati , infatti un CORSO BASE ed un CORSO IN AVANZAMENTO. Il CORSO BASE è  dedicato a chi non abbia avuto pregresse esperienze, ma sia motivato dall’entusiasmo di “mettersi in gioco” scoprendo le proprie potenzialità e liberando le proprie energie. Il CORSO IN AVANZAMENTO è dedicato a chi ha già preso parte ad uno dei nostri corsi base,a chi ha già  esperienze teatrali pregresse o abbia frequentato, per almeno un anno, altri corsi  di fromazione teatrale. Il corso in avanzamento sarà incentrato, sin dal principio, sulla costruzione di uno spettacolo, utilizzando le dinamiche e i percorsi della messa in scena come  spunti per approfondimenti didattici,  relativi alla narrazione, alla recitazione, al movimento ed al ritmo.

IN OCCASIONE DELL’OPENDAY SARA’ PRESENTATO IL CORPO DOCENTE

L’OPENDAY del 2 ottobre sarà quindi così articolato:

Dalle 17.00 alle 18.30 CORSO BASE

Dalle 19.00 alle 20.30 CORSO IN AVANZAMENTO

Per partecipare occorre prenotarsi a supporto@ilpozzoeilpendolo.it fornendo le proprie generalità (nome, cognome, età, recapito telefonico) , indicando la sezione d’interesse.

Ulteriori informazioni allo 0815422088 oppure 3473607913

LABORATORIO DI FORMAZIONE TEATRALE per adulti

“LA VERITA’ IN MASCHERA”

Direzione e coordinamento Annamaria Russo e Elio Rivera

Assistenti alla didattica Michele Costantino e Alfredo Mundo

Datemi una maschera e vi dirò la verità – Oscar Wilde

L’idea di realizzare un laboratorio teatrale che faccia centro sulla maschera come detonatore della verità, nasce dalla convinzione che spesso un diaframma non cela, ma enfatizza.  La maschera protegge dalla censura del giudizio, solleva dall’imbarazzo di mostrare sul volto nudo la fragilità delle emozioni e degli impulsi. La maschera, che consente di essere senza apparire, si trasforma paradossalmente nell’unica opportunità di mostrare con pudore le pieghe più riposte dell’anima. E  il teatro è l’espressione più alta della finzione che deve diventare verità, della maschera che deve svelare il volto più vero dell’anima.

Sulla scorta di queste riflessioni abbiamo disegnato un percorso formativo che metta in condizione gli allievi di padroneggiare gli strumenti essenziali del teatro e che consenta loro di partire dalla verità per andare verso la finzione e viceversa.

L’ARTICOLAZIONE DIDATTICA DEI CORSI